Yemen, Italia chiude temporaneamente ambasciata

218001
Yemen, Italia chiude temporaneamente ambasciata

 

ROMA (Reuters) - La Farnesina ha deciso la chiusura temporanea dell'ambasciata italiana in Yemen, e raccomanda ai connazionali che dovessero ancora trovarvisi di lasciare il Paese.

La decisione di chiudere l'ambasciata di Sana'a è stata presa "a seguito del precipitare degli eventi nel paese e del progressivo aggravarsi delle condizioni di sicurezza", spiega il ministero degli Esteri in una nota diffusa stamani.

"L'ambasciatore (Luciano) Galli e tutto il personale stanno facendo rientro in Italia in sicurezza in queste ore".

Più tardi, sul sito 'Viaggiare Sicuri', la Farnesina ha spiegato che "è assolutamente sconsigliato, in questo particolare momento, recarsi in Yemen ed effettuare viaggi in tutto il Paese incluso l’isola di Socotra. Ai connazionali che - per assoluta necessità - siano rimasti in Yemen, si raccomanda di lasciare temporaneamente il Paese".

Il ministero sottolinea che "la minaccia terroristica è molto diffusa" e parla di "rischio particolarmente alto di sequestri per i cittadini occidentali".

Ieri l'Onu ha avvertito che lo Yemen è sull'orlo della guerra civile e "sta crollando sotto i nostri occhi".

I militanti di al Qaeda e altri gruppi sunniti hanno intensificato gli attacchi da quando le milizie sciite rivali Houthi, sostenute dall'Iran, hanno conquistato la capitale a settembre e hanno iniziato ad estendere la loro sfera di controllo nel Paese.


etichetta:

NOTIZIE CORRELATE