Il presidente Erdogan è il leader più stimato nei Balcani occidentali

Il “Sondaggio regionale nei Balcani occidentali” è stato condotto dall'Istituto dei Repubblicani internazionale in Albania, Bosnia-Erzegovina, Montenegro, Macedonia del Nord, Serbia e Kosovo...

2139654
Il presidente Erdogan è il leader più stimato nei Balcani occidentali

Il presidente Recep Tayyip Erdogan è il leader più stimato dai cittadini nei Balcani occidentali.

Il “Sondaggio regionale nei Balcani occidentali” è stato condotto dall'Istituto dei Repubblicani internazionale in Albania, Bosnia-Erzegovina, Montenegro, Macedonia del Nord, Serbia e Kosovo.

Nel sondaggio sono state chieste ai cittadini dei Paesi in questione le loro opinioni su molte questioni, nonché le loro valutazioni, come ad esempio “su quale leader mondiale e regionale hai un'opinione positiva?”.

In Albania, il 71% degli intervistati ha dichiarato di avere un'opinione positiva del presidente Erdogan, mentre il presidente degli Stati Uniti (USA) Joe Biden si è classificato al secondo posto con il 64% e il presidente cinese Xi Jinping al terzo con il 14%.

In Bosnia-Erzegovina, il 61% di coloro che hanno risposto alla stessa domanda aveva un'opinione positiva di Erdogan, mentre il presidente russo Vladimir Putin, il presidente degli Stati Uniti Biden e il presidente cinese Xi si sono fermati al 37%.

In Montenegro, Erdogan è al primo posto con il 56%, Putin al secondo con il 50% e Xi al terzo con il 46%.

Nella Macedonia del Nord, il leader turco è stato di nuovo il leader più ammirato con il 66%, seguito da Putin con il 49%, Biden con il 37% e Xi con il 35%.

In Serbia, Putin è stato il leader più ammirato con l'80%, mentre Xi si è classificato al secondo posto con il 73% e il presidente Erdogan al terzo con il 41%.

In Kosovo, Biden si è classificato al primo posto nella classifica dei leader più ammirati con l'85%, mentre Erdogan si è posizionato al secondo posto con l'82%.

Al sondaggio hanno partecipato 1216 persone provenienti dall'Albania, 1225 dalla Bosnia-Erzegovina, 1220 dalla Macedonia settentrionale, 1036 dal Montenegro, 1238 dalla Serbia e 1203 dal Kosovo.



NOTIZIE CORRELATE