Rimedi dalla Natura

L'argomento di oggi è la tisana alla melissa in tutti i suoi aspetti...

1981435
Rimedi dalla Natura

Benvenuti al nostro programma “Rimedi dalla Natura”.

L'argomento di oggi è la tisana alla melissa in tutti i suoi aspetti

La melissa, nota per il suo effetto rilassante e calmante, ha molti benefici per la nostra salute. 

Chi può bere la tisana alla melissa?

   *Coloro che soffrono di disturbi digestivi causati dallo stress,

   *Coloro che soffrono di spasmi e dolori allo stomaco e all'intestino,

   *Coloro che hanno problemi di gonfiore,

   *Coloro che soffrono di ansia e nervosismo,

   *Coloro che soffrono di palpitazioni causate dallo stress,

   *Coloro che soffrono di disturbi come nausea, vomito, mal d'auto o mal di mare.

Quali sono i benefici della tisana alla melissa?

   *Aiuta a ridurre lo stress e l'ansia

La tisana alla melissa è nota per la sua capacità di ridurre i sintomi dello stress, di far rilassare e di essere utile per la salute mentale. In alcune persone è efficace per combattere i sintomi dell'ansia e della depressione. Secondo uno studio, è stato osservato che le persone che bevevano tisana alla melissa provavano uno stato di calma, e che aumenta la voglia di dormire. La tisana alla melissa riduce anche i sentimenti che indicano ansia, come il nervosismo e lo stato di sovreccitazione.

   *Può aumentare la concentrazione e la capacità delle funzioni cognitive 

Secondo quanto si è rilevato, la tisana alla melissa aumenta le capacità delle funzioni cognitive.

La tisana alla melissa può rafforzare la memoria, soprattutto se viene consumata quando studiamo o leggiamo un libro; tuttavia, in questi casi, occorre fare attenzione a non consumare più di una tazza di melissa. Bere più di una tazza di tisana alla melissa può influire negativamente sul vostro lavoro, facendo venire il sonno.

   *Sostiene il trattamento dell'herpes

Grazie al suo contenuto di antiossidanti, le creme contenenti estratto di melissa sono efficaci nel trattamento dell'herpes. La melissa, che può aiutare a guarire rapidamente l'herpes, riduce anche la frequenza dell'herpes.

Si ritiene che la tisana alla melissa abbia proprietà antisettiche e di conseguenza guarisca semplici problemi della pelle come herpes, ferite, punture di mosca ed eruzioni cutanee.

   *Allevia i disturbi di indigestione

In caso di disturbi all'apparato gastrointestinale, come dolori intestinali, gas e difficoltà digestive, la tisana alla melissa può aiutare a rilassarsi. La tisana alla melissa è anche nota per la sua efficacia contro la nausea.

   *Aiuta a curare il mal di testa

Un altro disturbo che può essere alleviato dalla melissa è il mal di testa. Nel caso di mal di testa causato dallo stress, la melissa può avere un effetto rilassante come la camomilla.

La tisana alla melissa, che si ritiene sia dotata di antidolorifici naturali, può essere bevuta anche per alleviare il dolore in diverse parti del corpo. 

   *Può curare la salute del cuore

La tisana alla melissa può avere un effetto calmante anche per chi soffre di abbassamento della pressione sanguigna e palpitazioni cardiache. Per questo motivo, la tisana alla melissa è considerata favorevole per il sistema cardiovascolare. Grazie al suo contenuto di antiossidanti, svolge un ruolo importante per la salute del flusso sanguigno. 

   *Può rafforzare l'immunità

Grazie al suo effetto antivirale e antimicrobico, può aiutare nella lotta contro batteri, funghi e virus. La pianta di melissa, che ha un'azione antiossidante, può essere utilizzata in caso di influenza e malattie di tipo febbrile, in quanto favorisce la sudorazione. La tisana alla melissa è efficace per combattere queste malattie.

   *Riduce i disturbi del sonno

La tisana alla melissa è nota per contribuire a ridurre senso di agitazione e i disturbi del sonno. La tisana di melissa può aiutare le persone che soffrono di insonnia o che hanno difficoltà ad addormentarsi e a continuare a dormire. Se si beve prima di dormire, la tisana di melissa può rilassare e facilitare il processo di addormentamento. 

   *Macchie della pelle

La tisana alla melissa può anche aiutare a riparare gli effetti negativi del sole e delle macchie presenti sulla pelle quando viene applicata sulla pelle come maschera. 

Riduce la formazione dell'acne.

Le macchie sulla pelle causate da molti motivi possono essere eliminate grazie alla tisana alla melissa.

   *Quando dobbiamo consumare la tisana alla melissa?

Considerando che la tisana alla melissa offre relax, è bene sapere che può essere utile consumarla durante i periodi di stress. La tisana alla melissa, bevuta qualche ora prima di andare a letto la sera, riduce gli effetti delle radiazioni subite per tutto il giorno e aiuta a dormire un sonno confortevole eliminando lo stress. 

Si consiglia di consumarne al massimo 2 tazze al giorno.

Consumata con erbe come la valeriana, l'iperico, il ginseng, la camomilla, che aumentano il desiderio di dormire, questa caratteristica della melissa risalta maggiormente.

   *Come si prepara la tisana alla melissa?

Mettete l'acqua calda bollente in una teiera o in una tazza, che si può coprire. Aggiungete subito la melissa secca o fresca e chiudete il coperchio. Lasciate in infusione la tisana alla melissa per circa 5-10 minuti. Dopo circa 10 minuti, si può filtrare e bere la tisana. 

Le foglie fresche possono essere aggiunte alle bevande fredde, soprattutto in estate.

Le foglie possono essere aggiunte anche a zuppe, piatti di pesce, pilaf, macedonia e insalate.

Le foglie possono essere schiacciate e trasformate in una pasta e utilizzate come rimedio contro le punture di insetti.

   *Effetti collaterali della tisana alla melissa 

Quando si consuma con la dovuta cautela, è molto raro che si verifichino questi effetti collaterali. La tisana alla melissa può causare i seguenti effetti collaterali se consumato in modo eccessivo:

-Urinazione penosa,

-Mal di testa,

-Nausea e vomito,

-Dolore all’addome,

-Vertigini,

-Aumento della temperatura corporea,

-Irritazione della pelle,

-Reazione allergica,

-Respiro  rumoroso.

La tisana alla melissa può provocare danni se viene consumata insieme ad alcuni farmaci. Non consumare la tisana alla melissa se si utilizzano farmaci per la tiroide, per il sonno, per il glaucoma, tranquillizzanti e altri farmaci che influenzano la serotonina.

Non va consumata in gravidanza, durante l'allattamento, e dai malati di morbo di Graves e dai bambini di età al di sotto dei 16 anni. 

Avete ascoltato il programma “Rimedi dalla Natura”, a cura del dott. Mehmet Ucar. Arrivederci....



NOTIZIE CORRELATE