Sulle tracce dell'Anatolia:Istanbul

In questo programma parliamo ancora della città di Istanbul chi è abbiamo cominciato a raccontare la settimana scorsa essendo una zona residenziale di circa 8000 anni.

1577146
Sulle tracce dell'Anatolia:Istanbul

Tanti monumenti storici numerosi intorno a Istanbul, si sta trasformando in un museo a cielo aperto. Tanti posti nostalgici situati ad istanbul ci dicono: “Riscopri Istanbul!” siccome è ancora una delle città più vecchia e bella del mondo. Istanbul apre le porte di avventure infinite per colui che ci viene. Ma quando ci si va dove si deve andare? Quali luoghi vanno visitati.

Le mura che circondano Istanbul costruite iniziando fin dal settimo secolo, sono state costruite quattro volte dovuto  alle rovine e ai restauri.La lungezza delle pareti sono 22 chilometri.

Palazzo Topkapı

Palazzo Topkapı è uno dei palazzi più vecchi e ampi che è potuto raggiungere al mondo di oggi.

La sua posizione è il colline di acropolo saputo come il primo posto di fondazione della città che da sul Mare Marmara, Haliç e Boğaziçi. È un complesso che possiede un terreno privato circondato dai muri circa di 5 chilometri all’estremo punto della penisola triangolare di Istanbul storica. Con questa sua peculiarità assomiglia un paesino piuttosto che un palazzo, inoltre è stato usato più di 500 anni. Dopo che il sultano si era trasformato in Dolmabahçe Palazzo, il palazzo è rimasto trascurato ma coi lavori di restauro nel Periodo di Repubblica ha ottenuto i giorni vecchi maestosi. Nel palazzo che si usa come un museo adesso si esibiscono le cose del sultano. Fra gli oggetti più valorosi della collezione del museo ci sono il dente, la spada di Mohammed, portati da Cairo. Si trovano pure Diamante Kaşıkçı e Pugnale Topkapı.

 

 

 

Palazzo Dolmabahçe

 

Palazzo Dolmabahçe si trova fra Kabataş e Beşiktaş, di fronte a Uskudar.  Sono stati presi i soldi da debito dai paesi esterni per la sua costruzione.  Il campo in cui si trova Palazzo Dolmabahçe attuale, era una baia grande di Boğaziçi dove ancoravano le navi di Kaptan-ı Derya di Ottomano. Questa baia intorno alla quale si facevano le cerimonie di marittimo. Col passar del tempo si è trasformata in in una palude. Verso nel diciassettesimo secolo la baia riempita è stata trasformata in un giardino organizzato per i divertimenti e i riposi dei sultani.

Torre di Galata

È una torre costruita dall’imperatore bisantino Anastasius nel 528 e si trova in Beyoğlu, in via Galata. Sulla torre, Istanbul si può guardare in modo panoramico. La torre distrutta gravemente nel 1204 con le battaglie di quarta crociata,nel 1348 è stata ricostruita come aggiunto ai muri di Galata con il nome della Torre di Gesù. Recentemente intorno alla torre c’è anche il Palazzo di Galata.

Piazza di Sultanahmet

 

È una delle piazze più notevoli di Istanbul. Si sapeva come ‘Ippodromo’ nel periodo bisantino. È una parola composta dalle parole in greco ‘hippos’ (cavallo) e ‘dromos’ ( strada) vuol dire strada di cavallo. Nell’età di Ottomano si chiamava Piazza di Cavallo. I resiudi da cui ne sono rimasti pochi come i monumenti importanti del periodo Bisantino  erano stati costruiti intorno all’Ippodromo. Il palazzo conosciuto come ‘Palazzo Imperiale’ iniziava accanto all’Ippodromo e si estendeva fino alla costa di mare. La prima colonna situata in Piazza di Sultanahmet è la più vecchia fra di loro. Questa colonna sulla quale si vedono i geroglifici sono stati portati dalla tomba della faraone 1.Tutmosis.La pietra di 2000 anni infatti è più vecchia dell’Impero Bisantino. Seconda colonna cosidetta ‘Colonna con serpente’ fatta di bronzo, è stata fatta in modo tre serpenti legati, abbracciati a loro stessi.È stata portata da Delfi e si dice che prevenga l’arrivo dei serpenti in città. Per terza colonna si crede che le pietre di questa colonna siano venute dai moltitudine parte di Anatolia. In passato mentre era piena di piatto dorato, dopo che la città era stata saccheggiata, questi piatti dorati sono stati rubati. Si crede anche che dentro la colonna si trovi un magnete che protegge la città dal terremoto. Nel periodi dell’Ottomano le rivolte di giannizzero si organizzavano in questa piazza. Si facevano pure le feste per i principi,(figlio del sultano). In mezzo alla piazza viene situata ‘Fontana di Germania’. Attualmente la piazza è il centro turistico più notevole di Istanbul.

 

Piazza di Taksim

La piazza prende il suo nome dal posto in cui i venditori d’acqua consegnavano ai cittadini l’acqua.

Prima di essere la piazza, era una una zona stretta intorno alla quale c’erano le case vecchie. Essendo diventata una piazza è stata allargata. Attualmentel Monumento di Repubblica in mezzo alla piazza viene utilizzato come il luogo di cerimonia, assume anche il luogo di ritrovamento. Inoltre dall’inizio della piazza fino a tunnel funziona il tram nostalgico. Il Monumento di Repubblica, il simbolo della piazza di Taksim, è stato fatto dallo scultore italiano Pietro Canonica ed è stato situato nel posto d’oggi nel 1928. La costruzione del monumento è durata per 2,5 anni, è statao fatto usando la pietra e il bronzo.



NOTIZIE CORRELATE