Cavallette hanno raggiunto in Sardegna un mese prima rispetto agli anni precedenti

"Siamo scioccati nello scoprire che stiamo ancora parlando dell'invasione delle locuste", ha affemato.

1824594
Cavallette hanno raggiunto in Sardegna un mese prima rispetto agli anni precedenti

Le cavallette che hanno raggiunto l'isola italiana della Sardegna un mese prima rispetto agli anni precedenti, hanno causato gravi danni alle colture. Gli agricoltori e gli allevatori del centro Sardegna sono alle prese, per il quarto anno consecutivo, con un'invasione di locuste nella regione di  Regione Sardegna  che finora non è riuscita a trovare un rimedio efficace. Circa 25 mila ettari sono già infestati  sulle campagne del Nuorese.

Il presidente della Coldiretti Nuoro-Ogliastra, Leonardo Salis, valutando la nuova invasione di cavallette nel centro Sardegnaha dichiarato che i mesi di lavoro degli agricoltori sono stati sprecati nell'invasione delle locuste e ha affermato di aver avanzato per 3 anni suggerimenti e denunce alle autorità per combattere gli insetti.

"Siamo scioccati nello scoprire che stiamo ancora parlando dell'invasione delle locuste", ha affemato.

L'invasione di locuste in questione è arrivata pochi giorni dopo l'approvazione di un risarcimento di 2 milioni di euro agli agricoltori le cui colture sono state danneggiate dagli insetti nel 2021.



NOTIZIE CORRELATE