La Turchia reagisce alla risoluzione della Camera dei rappresentanti olandese sugli eventi del 1915

La Turchia ha reagito alla risoluzione della Camera dei rappresentanti olandese che invita il governo del Paese a "riconoscere gli eventi del 1915 come genocidio"...

1591004
La Turchia reagisce alla risoluzione della Camera dei rappresentanti olandese sugli eventi del 1915

La Turchia ha reagito alla risoluzione della Camera dei rappresentanti olandese che invita il governo del Paese a "riconoscere gli eventi del 1915 come genocidio".

Il portavoce del Ministero degli Esteri turco, Hami Aksoy ha rilasciato una risposta scritta a una domanda sulla risoluzione adottata ieri dalla Camera dei rappresentanti dell’Olanda, in cui si legge:

"La risoluzione approvata dalla Camera dei rappresentanti olandese, che invita il governo a riconoscere gli eventi del 1915 come un 'genocidio', è un tentativo nullo di riscrivere la storia per ragioni politiche.

I parlamenti non sono luoghi dove si scrive e si giudica la storia. Coloro che hanno approvato questa risoluzione corrono dietro voti in modo populista piuttosto che scoprire cosa fu realmente accaduto nel 1915.

Invitiamo i firmatari della risoluzione ad esaminare la Convenzione delle Nazioni Unite per la prevenzione e la punizione del crimine di genocidio (1948) e le risoluzioni della Corte europea per i diritti umani.

Invitiamo a sostenere gli sforzi in modo che una questione storica sia meglio compresa. La nostra proposta di istituire la Commissione mista sulla storia, a cui l'Armenia non ha risposto, è in prima linea in questi sforzi”

Il portavoce sottolineando l'aspettativa che il governo olandese adotti una posizione in difesa dello Stato di diritto, ha aggiunto:

“Sarà più giusto per la Camera dei Rappresentanti olandese concentrarsi sulla lotta al razzismo, l'islamofobia e la xenofobia a cui è sottoposta anche la società turca in Olanda, e le pratiche discriminatorie che hanno motivato le recenti dimissioni dell'esecutivo invece di adottare risoluzioni anti-Turchia sradicati dalla verità come spesso avvenga negli ultimi tempi”



NOTIZIE CORRELATE