Russia, va alle urne domani per eleggere il nuoco capo di stato

Nelle elezioni, 4 candidati si contenderanno la presidenza.

2115490
Russia, va alle urne domani per eleggere il nuoco capo di stato

Russia, che combatte contro Ucraina da 2 anni, va alle urne domani per eleggere il nuoco capo di stato.

Saranno 112 milioni  309 mila 947 di russi chiamati alle urne che e saranno aperte per tre giorni, dal 15 al 17 marzo

Saranno aperti  i seggi per le elezioni presidenziali in Crimea, che la Russia ha annesso all’Ucraina nel 2014, e nelle regioni di Donetsk, Luhansk, Kherson e Zaporizhia, che ha annesso nel 2022.

Nelle elezioni, 4 candidati si contenderanno la presidenza.

L'attuale presidente Vladimir Putin parteciperà alla corsa elettorale come candidato indipendente con il sostegno del Partito Russia Unita.

Il presidente del Partito Liberal-Democratico Leonid Slutskiy prenderà il suo posto sulla scheda elettorale come candidato per il suo partito, Nikolay Kharitonov come candidato per il Partito Comunista e Vladislav Davankov come candidato per il Nuovo Partito Popolare.

Più di 200 osservatori internazionali provenienti da 36 paesi e 5 organizzazioni internazionali, tra cui l'Assemblea interparlamentare della Comunità di Stati Indipendenti e l'Assemblea parlamentare dell'Organizzazione del Trattato di Sicurezza Collettiva, monitoreranno le elezioni.

La Russia non ha inviato inviti ai parlamenti e alle organizzazioni interparlamentari dei paesi che hanno affermato che "le elezioni erano illegittime".

Secondo il Ministero degli Affari Esteri russo, anche le istituzioni dell'Organizzazione per la Sicurezza e la Cooperazione in Europa (OSCE) e l'Assemblea parlamentare non sono state convocate per l'osservazione a causa della loro condanna dello svolgimento delle elezioni a Donetsk, Luhansk, Kherson e Zaporižja.

 



NOTIZIE CORRELATE