Erdoğan rieletto, cogratulazioni dai leader e politici mondiali
Iniziano ad arrivare i primi messaggi di congratulazioni al presidente Recep Tayyip Erdogan, per la rielezione.

Il Presidente della Repubblica Turca di Cipro del Nord , Ersin Tatar, durante una conferenza stampa tenutasi nella Presidenza ha detto che il successo di Erdoğan è importante per la stabilità nella Repubblica turca di Cipro del Nord e del Mar Mediterraneo orientale, e ha aggiunto "Il successo di Erdoğan dopo le elezioni tenutesi nella Madrepatria, rappresenta anche una conferma della politica di due stati nella Repubblica turca di Cipro del Nord”.
Tra i primi a inviare i complimenti figura anche il Presidente dell'Azerbaigian, Ilham Aliyev. Aliyev ha sottolineato che i risultati delle elezioni rappresentano il più grande riconoscimento per la politica su larga scala e i servizi inestimabili che Erdoğan ha attuato con determinazione per lo sviluppo della Türkiye.
Poi è arrivato il messaggio di Vladimir Putin, che si è detto pronto "a continuare il nostro dialogo costruttivo su questioni di attualità dell'agenda bilaterale, regionale e internazionale". La vittoria elettorale di Erdogan è stata il risultato del suo lavoro, ha scritto il presidente russo in un messaggio, e "una chiara prova del sostegno del popolo turco ai tuoi sforzi per rafforzare la sovranità statale e perseguire una politica estera indipendente".
Anche Joe Biden si è congratulato con Recep Tayyip Erdogan. Lo riferisce la Casa Bianca in una nota. “Congratulazioni al presidente Recep Tayyip Erdogan di Türkiye per la sua rielezione. Non vedo l’ora di continuare a lavorare insieme come alleati della NATO su questioni bilaterali e questioni globali che ci sono comuni”, ha affermato Joe Biden sul suo account Twitter.
Anche il presidente francese Emmanuel Macron si congratula con Erdogan per la sua rielezione e sottolinea in un tweet in francese le “sfide da affrontare insieme”."Francia e Türkiye hanno sfide immense da affrontare insieme", ha proseguito Macron, citando il "ritorno della pace in Europa", "il futuro della nostra Alleanza euro-atlantica" e "il Mar Mediterraneo".
Il Cancelliere tedesco Olaf Scholz, ha dichiarato su Twitter: "La Germania e la Türkiye sono partner vicini e alleati, e abbiamo anche forti legami sociali ed economici. Congratulazioni al Presidente Erdoğan per la sua rielezione. Ora vogliamo risolvere le nostre questioni comuni con un nuovo slancio".
Anche il premier Britannico, Rishi Sunak, ha inviato un messaggio a Erdoğan: "Non vedo l'ora di continuare la forte collaborazione tra i nostri Paesi, dalla crescita del commercio all'affrontare le minacce alla sicurezza come alleati della Nato".
“Non vedo l'ora di continuare a lavorare insieme per prepararci all'incontro di luglio per il Vertice NATO. Scrive su Twitter il Segretario Generale della NATO, Jens Stoltenberg.
“Congratulazioni a Recep Tayyip Erdoğan per la sua rielezione a Presidente della Türkiye. Non vedo l'ora di lavorare ancora con lei per approfondire le relazioni Ue-Türkiye negli anni a venire". Lo scrive su Twitter il presidente del Consiglio europeo, Charles Michel.
“Sono impaziente di continuare a costruire le relazioni Ue-Türkiye. È di importanza strategica sia per l'Ue che per Türkiye lavorare per far progredire queste relazioni, a beneficio dei nostri popoli". Così su Twitter la presidente della Commissione europea, Ursula von der Leyen.
Congratulazioni al Presidente Erdogan per la sua vittoria elettorale. Italia e Türkiye sono alleate e condividono importanti responsabilità nel Mediterraneo e nel mondo. Insieme possiamo fare di più per i nostri popoli e la crescita e la stabilità globale", ha dichiarato la premier italiana Giorgia Meloni su Twitter.
Anche i ledaer del Qatar, della Macedonia del Nord, della Norvegia, della Svezia, dell'Ucraina, del Pakistan, della Libia, dell'Algeria, del Senegal, della Costa d'Avorio, della Serbia, del Turkmenistan, dell'Uzbekistan, dell'Ungheria, del Venezuela, dell'Iran, della Palestina, dell'Albania, del Kosovo, dell'Iraq, della Somalia, della Georgia, del Libano, della Tunisia, della Bielorussia, del Sudan, della Giordania, dell'Armenia, di Israele, della Bosnia-Erzegovina, della Moldavia, della Guinea-Bissau, del Brasile, del Belgio, del Kuwait, degli Emirati Arabi Uniti, dell'Austria, dei Paesi Bassi, dell'Italia, di Malta, dell'Oman, del Bahrain, dell'Arabia Saudita, dello Yemen, della Zambia, dell'Argentina, del Paraguay, di Cuba, della Bolivia, dell'Ecuador, del Guatemala, della Repubblica Dominicana, della Colombia, del Messico, del Perù, di El Salvador, della Costa Rica e del Kirghizistan si sono congratulati con Recep Tayyip Erdogan per la vittoria alle elezioni presidenziali.