TRT Afrika: L'emittente pubblica turca lancia un canale dedicato all'Africa
Il nuovo canale di notizie digitali presenterà "Africa proprio com'è", e offrirà ai suoi utenti una prospettiva alternativa sull'Africa...

L'emittente pubblica turca TRT ha lanciato una nuova piattaforma digitale di notizie, TRT Afrika, per trasmettere le storie del continente a un pubblico globale in quattro lingue (swahili, inglese, hausa e francese).
Il canale ha iniziato le sue trasmissioni in diretta venerdì, durante il secondo giorno del "Primo vertice sulla radiotelevisione" organizzato da TRT e dall'Unione africana della radiotelevisione, a Istanbul. Il vertice di tre giorni è iniziato il 30 marzo.
In linea con gli obiettivi di TRT per un giornalismo imparziale e aperto, TRT Afrika fornirà al suo pubblico una visione alternativa sull'Africa e offrirà vicende globali importanti per il continente con informazioni ricche, in tempo reale ed equilibrate.
Inoltre, il canale darà voce alle storie dell'Africa e degli africani che vivono nella diaspora, integrando in modo unico i loro valori fondamentali e mettendoli al centro degli sviluppi mondiali.
L'obiettivo digitale di TRT Afrika, composto da membri del personale proveniente da 15 paesi del continente, è quello di presentare storie importanti per il pubblico africano, preparare materiali di alta qualità per i giovani che seguono da vicino gli sviluppi mondiali attraverso i social media e diventare in questo modo una fonte di notizie affidabile nel continente.
Il canale mira a trasmettere al pubblico africano e globale contenuti digitali unici, storie esclusive, investigazioni e documentari su questioni locali africane ea soddisfare le esigenze di informazione della diaspora africana in tutto il mondo.
TRT Afrika sarà presente in decine di Paesi africani, dal Gambia al Marocco, dalla Nigeria al Camerun. Questo obiettivo di trasmissione del canale riaffermerà anche il sostegno di lunga data della Turkiye nei confronti dell'Africa e fornirà una piattaforma per far sentire e apprezzare la voce dell'Africa in tutto il mondo.
TRT Africa è l'ultimo membro della famiglia TRT, che comprende TRT World, TRT Arabic, TRT Russian, TRT Deutsch, TRT Français e TRT Balkan. Tutte queste piattaforme, sia individualmente che collettivamente, portano voci e prospettive diverse al pubblico internazionale.
Vertice di TRT Afrika
Il direttore delle Comunicazioni della Presidenza Fahrettin Altun, il direttore generale di TRT Mehmet Zahid Sobaci ed il senior manager dell’Unione africana della radiotelevisione, Gregoire Ndjaka, venerdì hanno tenuti i discorsi di apertura in occasione del lancio di TRT Afrika.
Nel primo giorno del summit, giovedì, i rappresentanti dell’Unione africana della radiotelevisiva si sono riuniti sotto il tema "Verso un futuro sostenibile: Rimodellare il servizio pubblico di radiotelevisione”.
Ventitré giornalisti provenienti da 16 Paesi africani sono stati formati su temi come "Il cambiamento dei media durante la pandemia", "Il contributo della tecnologia al cambiamento del giornalismo", "Strumenti da utilizzare contro l'approccio etnocentrico occidentale”.
Mentre, le sessioni di venerdì pomeriggio comprenderanno temi come "Le relazioni Africa-Turkiye nello specchio dei media di servizio pubblico: Visione condivisa e sfide future", "Il futuro del servizio radiotelevisivo pubblico nell'era delle tecnologie emergenti e dei nuovi media: Come i media di servizio pubblico di Africa e Turkiye possono rimanere sostenibili nell'era digitale?” e "Il volto mutevole dei flussi di notizie globali: Raccontare le storie africane con una visione congiunta per un mondo più giusto".
Il vertice proseguirà con i panel "Raccontare storie africane con una nuova visione".