Rassegna Stampa Turca
Rassegna Stampa Turca

Haber Türk: "Erdogan: sradicheremo il terrorismo"
Il presidente Recep Tayyip Erdoğan riguardo all'attacco missilistico a Karkamiş delle organizzazioni terroristiche nel nord Siria ha detto che è gia' vista la fine della strada per coloro che pensano di ingannare la Türkiye con giochi di lettere, cambiando il nome dell'organizzazione terroristica nessuno può impedirci o opporsi alle nostre manovre di sicurezza nei luoghi in cui continuano gli attacchi ai nostri confini e ai nostri cittadini", ha affermato Erdogan.
Hürriyet: "Reazione sul terrorismo dal ministro Soylu al ministro tedesco"
Il ministro dell'Interno Süleyman Soylu ha reagito al ministro dell'Interno tedesco Nancy Faeser, che ha parlato di proporzione nella lotta al terrorismo.. 'Persone innocenti sono state uccise in Istiklal Street. Nessuna proporzione è stata applicata a quelle persone. La NATO ha reagito perché due bombe sono cadute sulla Polonia. Le persone non possono essere separate in base alla loro geografia, religione e regioni in cui vivono. I diritti umani appartengono a persone di tutto il mondo., ha alzato i toni il ministro Soylu.
Vatan: " Ultimo addio a Hasan di 5 anni, vittima del terrore"
Hasan Karataş, di 5 anni, caduto martire nell'attacco missilistico dei terroristi del PKK/YPG nella regione siriana di Ayn Al Arab contro le scuole del distretto Karkamış di Gaziantep, è stato sepolto tra le lacrime. Tra le vittime dell'attacco c'era anche Ayşenur Alkan, un'insegnante alla scuola colpita, e' stata salutata durante il suo ultimo viaggio.
Yeni Şafak: "Russia commenta : e' il diritto legittimo della Türkiye un''operazione militare"
Il portavoce del Cremlino presidenziale russo Dmitriy Peskov ha dichiarato: che sono regionevoli le preoccupazioni della Türkiye sulla Siria, per quanto riguarda le operazioni terroristiche della Türkiye in Siria e nel nord dell'Iraq ha commentato che loro pensano che un'operazione militare sia un diritto legittimo della Türkiye.
Star: “ Ringraziamaneto alla Türkiye dal re Mohammed VI del Marocco”
Il re marocchino Mohammed VI ha dichiarato: che sono grati e rispettosi a tutti coloro che- in particolare la Türkiye e la Spagna- hanno contribuito alla continuazione dell'organizzazione del Forum dell'Alleanza delle Civiltà e all'istituzionalizzazione dell'organizzazione come riferimento per la comprensione, la fiducia e il dialogo tra culture, religioni e civiltà.