Corone nere in segno di protesta fuori dai consolati italiani in Türkiye

Perché sono state depositate corone nere in segno di protesta fuori dai consolati italiani in Türkiye?

2214422
Corone nere in segno di protesta fuori dai consolati italiani in Türkiye

Perché sono state depositate corone nere in segno di protesta fuori dai consolati italiani in Türkiye?

In Türkiye sono scoppiate proteste a causa dei ritardi nell'elaborazione dei visti per gli studenti, una situazione che mette a rischio il loro futuro accademico. La vicenda ha evidenziato le tensioni nelle relazioni tra Türkiye e Unione Europea, in un momento in cui la cooperazione bilaterale risulta più cruciale che mai.

Davanti agli uffici diplomatici italiani nel quartiere Beyoğlu di Istanbul, numerosi studenti, frustrati e delusi, si sono radunati per manifestare contro le inefficienze del sistema, che hanno impedito a molti di iscriversi ai programmi universitari in Italia.

Nonostante l'anno accademico sia iniziato da mesi, molti studenti turchi, pur avendo ottenuto borse di studio o ammissioni, restano bloccati, con le loro aspirazioni in bilico.

Nonostante abbiano soddisfatto tutti i requisiti per il visto, molti studenti turchi si trovano bloccati, con conseguenze significative sia sul piano finanziario che emotivo. “È intollerabile che un progetto educativo fallisca a causa di ostacoli burocratici,” ha dichiarato la professoressa Vera Costantini dell'Università Ca' Foscari di Venezia.

Costantini ha espresso fiducia in una rapida soluzione. “Come ha affermato il Ministro degli Esteri italiano, Antonio Tajani, non esistono impedimenti strutturali alla concessione dei visti per gli studenti turchi. Una soluzione può certamente essere trovata in tempi brevi. Tuttavia, il ritardo ha già causato la perdita del primo semestre per molti studenti, e alcuni rischiano di perdere completamente questa opportunità.”

Secondo i critici, questi ritardi non sono un caso isolato, ma rappresentano un simbolo delle difficoltà più ampie che i cittadini turchi devono affrontare, costretti a confrontarsi con uno dei regimi di visti più restrittivi dell’Unione Europea.

Testimonianze in prima persona

I ritardi nell'elaborazione dei visti hanno avuto conseguenze significative, sia finanziarie che emotive, per gli studenti colpiti. Uno dei richiedenti, che ha preferito restare anonimo, ha condiviso la sua esperienza:

“Il 30 settembre ho presentato domanda per un visto per studio. Dopo un mese di attesa, la mia richiesta è stata respinta senza alcun preavviso. La motivazione fornita è stata il reddito insufficiente del mio sponsor e il presunto rischio di asilo. Tuttavia, il reddito del mio sponsor era conforme ai requisiti, e avevo anche fornito garanzie collaterali per un valore doppio rispetto a quello richiesto,” ha raccontato lo studente.

Il rifiuto dei visti, ha sottolineato lo studente, non rappresenta un caso isolato. “Anche coloro che possiedono un passaporto verde vengono respinti per motivazioni simili.”

Un’altra testimonianza significativa arriva da Fatma Menal Akin, giornalista e imprenditrice, che ha condiviso la sua esperienza mentre cercava di ottenere un visto per frequentare un prestigioso master alla Rome Business School. “Nonostante numerose e-mail inviate sia in italiano che in inglese, il consolato non ha risposto per mesi,” ha dichiarato Akin.

Quando finalmente le è stato concesso un appuntamento, Akin ha viaggiato da Ankara a Istanbul, solo per scoprire, una volta arrivata, che il dipartimento dei visti era chiuso. “Questa confusione inutile ha comportato ingenti perdite finanziarie e un enorme stress emotivo,” ha aggiunto.

Akin ha inoltre espresso preoccupazione per l’invasività dei requisiti documentali richiesti. “Ho presentato 450 pagine di documentazione, inclusi dettagli finanziari completi della mia famiglia. Tuttavia, gli avvocati mi hanno avvisato che richieste di questo tipo potrebbero violare le leggi sulla protezione dei dati personali.”

Akin ha evidenziato le numerose difficoltà derivanti dai ritardi nell’elaborazione dei visti: “Una volta arrivati in Italia, gli studenti sono tenuti a presentare entro otto giorni i documenti necessari all’ufficio immigrazione per richiedere il permesso di soggiorno. Senza il visto, non posso avviare questo processo né affrontare le altre pratiche burocratiche.”

Ha inoltre sottolineato un ulteriore disagio causato dalla situazione: “Il mio passaporto è rimasto bloccato al consolato per tre mesi, impedendomi di viaggiare all’estero e di accettare offerte di lavoro.”

Riflesso delle tensioni più ampie tra Italia e Türkiye

Per molti manifestanti, l’impasse sui visti rappresenta più di un semplice problema burocratico: è il riflesso delle complesse e spesso tese relazioni tra la Turchia e l’Unione Europea.

Secondo il dottor Muhammed Cağri Bilir, della Türkiye Research Foundation, le difficoltà derivano sia da questioni geopolitiche che da ostacoli amministrativi. “Da un lato, l’Italia, come altri Paesi dell’UE, adotta una relazione asimmetrica con la Turchia, utilizzando il processo di adesione all’UE come strumento politico,” ha spiegato Bilir.

“Dall’altro lato, il governo di estrema destra di Giorgia Meloni ha aggravato la situazione con politiche anti-immigratorie e islamofobe, imponendo requisiti di visto più restrittivi per gli studenti turchi, giustificandoli con il pretesto di garanzie di rimpatrio inadeguate.”

Le proteste riflettono un’insoddisfazione più ampia nei confronti delle politiche dell’UE sui visti, percepite dai cittadini turchi come eccessivamente restrittive e discriminatorie. Nonostante lo status della Turchia come Paese candidato all’adesione all’UE e i suoi profondi legami con l’Europa, i cittadini turchi continuano a incontrare notevoli ostacoli nell’ottenere visti per studio e viaggio.

Il dottor Muhammed Cağri Bilir ha evidenziato come la carenza di risorse nelle burocrazie europee complichi ulteriormente la situazione. “Le inefficienze amministrative aggravano i ritardi, lasciando gli studenti in un limbo,” ha concluso.

La professoressa Vera Costantini ha sottolineato i benefici reciproci degli scambi studenteschi, ricordando come gli studenti turchi contribuiscano a diversificare e arricchire la vita accademica italiana. “La presenza degli studenti turchi nelle università italiane è un’opportunità preziosa per entrambe le culture,” ha dichiarato Costantini, presidente dell’Associazione di amicizia Italia-Türkiye. “Questi ritardi rappresentano un’occasione mancata per tutti.”

Costantini ha inoltre ribadito l’importanza strategica e culturale degli scambi educativi, sottolineando il ruolo cruciale dell’istruzione nella costruzione di ponti tra le nazioni. “Come educatori, abbiamo il dovere di promuovere un’Europa fatta di strade aperte, non di porte chiuse,” ha concluso.

 



NOTIZIE CORRELATE