Sguardi Curiosi - ChatCPT

Chatcpt: Una minaccia o un’opportunità?

1987654
Sguardi Curiosi - ChatCPT

Chat Cpt, un chatbot basato su Intelligenza Artificiale e apprendimento automatica, organizzazione di ricerca sull’Intelligenza Artificiale. Sebbene l'applicazione abbia un aspetto facilitatore, gli esperti ritengono che presenti alcuni rischi. Quindi, quali rischi riguarda l'applicazione?

L'allarme è di Elon Musk e di altri 1.000 fra ricercatori e manager che, in una lettera aperta, chiedono uno stop di 6 mesi dei governi per evitare il tanto temuto “scenario” e consentire lo sviluppo di protocolli di sicurezza condivisi.

ChatGPT, un modello di linguaggio che interagisce in forma di dialogo, è diventato l'applicazione di intelligenza artificiale più discussa di recente. L'applicazione è in grado di rispondere a ogni domanda, ma le sue risposte a volte sorgono dubbi.

L'attuale versione dell'applicazione opera su 175 miliardi di parametri assimilati dal web e analizza miliardi di informazioni e dati per fornire risposte significative alle domande.

L’oppotunità offerta dall’applicazione aumenta la soddisfazione degli utenti, ma le sue risposte non sono sempre corrette.

I rischi per utenti

I criminali informatici stanno sfruttando l'interesse intorno a ChatGPT per indirizzare gli utenti verso le informazioni false. Oğuzhan Saruhan, esperto di media digitali, sottolinea che il chatbot può talvolta indirizzare gli utenti verso informazioni false o fuorvianti.. Saruhan sottolinea che all'interno del database possono esserci informazioni non corrette o manipolate e afferma: "All'interno di questo database potrebbero esserci dati relativi al razzismo, al fascismo o ad altre emozioni negative”.

Uno scenario possibile per l'impatto di ChatGPT nel lavoro

ChatGPT ha messo in pericolo alcuni mestieri, che cambieranno nel corso del tempo. Saruhan afferma che Chat GPT sta sollevando preoccupazione in alcuni settori del mondo del lavoro, e fa il punto che circa mille lavori sono maggiormente esposti al 'pericolo' ChatGPT.

Gli esperti ritengono che i diritti d'autore saranno uno dei temi più discussi nel futuro. Questo perché l'emergere di contenuti generati attraverso informazioni raccolte solleva la questione di chi sia il legittimo proprietario.

I Governi cinese e italiano hanno vietato l'utilizzo di ChatGPT 

ChatGpt è inaccessibile per chi si registra in Italia e in Cina. Elon Musk e altri accademici esperti di tecnologia e informatica hanno chiesto di mettere in pausa per sei mesi l'addestramento delle intelligenze artificiali generative, perché potrebbero causare sconvolgimenti economici e politici di proporzioni inaudite.

 

 



NOTIZIE CORRELATE