Rimedi dalla Natura - Mal di testa

In questa puntata vi parleremo le cure naturali contro il mal di testa.

1960221
Rimedi dalla Natura - Mal di testa

Le cure naturali contro il mal di testa

  • Impacco di ghiaccio

Se soffri della emicrania, e’ possibile utilizzare un impacco di ghiaccio, un asciugamano freddo, un sacchetto di verdura surgelati, o qualsiasi altra cosa davvero fredda. Lasciare riposare per circa 15 minuti. Questa tecnica contribuirà certamente a ridurre le infiammazioni e ad allentare il dolore nella parte interessata.

  • Se soffri della cefalea a grappolo

 La cefalea a grappolo è la forma più grave e rara di mal di testa. Il pacchetto di ghiaccio sulla fronte permette di intorpidire la zona e quindi fermare il dolore. Mettetevi distesi in una camera oscurata. Il buio completo vi solleverà dal dolore.

  • Acqua calda

In alcuni casi invece, serve il caldo per poter dilatare la circolazione e far passare il dolore. Applicate una borsa di acqua calda sulla parte posteriore del collo o riempite la vasca e immergete le mani in acqua calda. Stare sotto la doccia e lasciare che l'acqua calda arrivi a cascata sul collo e sulla schiena. Questo dovrebbe allentare la tensione dei muscoli e permettere un migliore flusso sanguigno.

  • Dolore associato alla masticazione

Il mal di testa puo’ dipendere anche da una masticazione scorretta e che provoca non solo mal di testa, ma interessa altre strutture muscolo-scheletriche del cranio e della schiena, fino a interessare l’intera postura. Questi movimenti creano un generale affaticamento non solo dell’articolazione, ma anche dei muscoli facciali e cranici coinvolti.

  • Evita cibi croccanti e appiccicosi

Si parla anche della tendenza a digrignare i denti in particolare durante la notte. In questo modo sarebbe utile un apparecchio ortodontico composto di resina trasparente, che va indossato continuativamente anche di notte per il periodo necessario a ottenere risultati ottimali.

  • Bere l’acqua

Spesso le emicranie sono causate dalla disidratazione. Si può bere molta acqua quando si verificano prima i sintomi di un mal di testa e continuare a sorseggiarla durante la giornata. 

Anche la coda di cavallo provoca il mal di testa. a coda di cavallo in realtà ha già una predisposizione alle emicranie.Il mal di testa da compressione esterna può verificarsi quando qualcosa indossato sulla testa esercita una pressione continua sulla fronte o sul cuoio capelluto. Questo fenomeno si verifica spesso nelle persone che devono indossare determinati copricapi, come caschi o occhiali, per il loro lavoro o attività sportive. Basta rimuovere il copricapo che causa la pressione

  • Mettersi in camera oscurata

La luce del computer può rivelarsi davvero difficile, quando si soffre di mal di testa. L'emicrania è spesso causata da stimoli sensoriali: di cui uno di questi è proprio la luce. Se siete all'aperto usate subito gli occhiali da sole, se invece siete in casa, mettetevi distesi in una camera oscurata.  Il filtro luce blu riduce notevolmente la sensazione di mal di testa davanti al pc,

  • Prendere caffeina

La caffeina contenuta nel caffè e nella te, ha un ruolo importante nell'alleviare il dolore da mal di testa.

  • Stretching

Anche lo stretching, lo yoga, la meditazione o il rilassamento muscolare fanno bene al mal di testa e ad altri tipi di dolore.

  • I massaggi

 Strofinate le tempie, il collo la testa e la spalla per tentare di lenire il dolore. 

  • Punti di pressione contro il mal di testa

Sarebbe facile togliere il dolore del mal di testa con una pressione delle dita. Metti le tre dita centrali o il palmo delle mani sulle tempie. Applica una pressione decisa e tieni premuto per 10 secondi.

  • Quando hai gli occhi stanchi ,con cefalea frontale, Con la punta delle dita massaggiare, con movimenti circolari, fra le sopracciglia.
  • Effettuare un leggero massaggio con un piccolo movimento circolare fra le sopracciglie utile in caso di mal di testa.
  • Utilizza l’indice e il pollice di entrambe le mani per pizzicare per alleviare il dolore.
  • Una delle zone da trattare per trovare sollievo si trova alla base dell'incavo della mano, tra pollice e indice
  • Cerca il punto tastando la zona e premilo con una certa decisione massaggiandolo per almeno 4-5 secondi. Ripeti la digitopressione anche sull’altra mano.
  • Gli oli essenziali

Gli oli essenziali hanno numerosi effetti benefici per trattare il mal di testa, tra cui olio essenziale di menta piperita e olio essenziale di lavanda. Gli oli essenziali possono essere applicati  frizionandoli delicatemente su tempie e fronte facendo attenzione a non interessare gli occhi. Anche l'olio di lavanda aiuta ad alleviare il dolore dell’emicrania.

  • I cibi che aiutano a combattere il mal di testa

Alimenti ricchi di proteine ​​e fibre come mandorle e ciliegie possono anche aiutare a prevenire il mal di testa.

  • Magnesio

Combattere il mal di testa con l’alimentazione è possibile evitando alcuni cibi e aumentando, invece, il consumo di altri. Tra questi ci sono quelli ricchi di magnesio.

  • Lo zenzero contro il mal di testa

Lo zenzero è un ottimo rimedio per far passare il mal di testa in modo naturale. Una qualità confermata anche da una ricerca: secondo lo studio, lo zenzero blocca il dolore in 30 minuti e si applica  come rimedio di pronto soccorso quando avverti i primi sintomi.

Uno dei rimedi più semplici per sfruttare al meglio la capacità della zenzero di inibire il dolore associato al mal di testa consiste nel sorseggiare una bella tazza fumante di tisana allo zenzero.

 



NOTIZIE CORRELATE