Rimedi dalla Natura / Calli

Il programma curato dal dottore Mehmet Uçarlı.

1862704
Rimedi dalla Natura / Calli

Benvenuti al nostro programma “Rimedi dalla Natura”

Oggi vediamo, quali sono i rimedi naturali per contrastare il fastidio e il dolore dei calli.

1.Acqua tiepida

Come prima cosa, per ammorbidire un callo, immergete il piede in una bacinella di acqua tiepida per 20 minuti. Massaggiare la zona, quindi rimuovere delicatamente la pelle morta con movimenti circolari o laterali. Fare attenzione a non rimuovere troppa pelle in quanto si potrebbero causare sanguinamento e infezione. Rimuovere solo piccole quantità e ripetere l’azione regolarmente fino a quando il callo scompare

2.Cipolla e aceto bianco

Ingredienti

  • 1 cipolla di media grandezza
  • 1 bicchiere di aceto bianco
  • 1 contenitore di vetro
  • Pellicola trasparente (quanto basta)
  • 1 batuffolo di cotone

Istruzioni

Tagliatela cipolla a fette e mettetela in un recipiende insieme all’aceto bianco. Immergete un pezzo di cotone nel preparato e sfregatelo sui calli dei piedi. Dopo averli coperti del tutto, fissate il cotone umido con un po’ di pellicola trasparente. Ripetete il medesimo procedimento per 7 giorni

3. Aceto di mele

Riempite una bacinella con acqua calda. Aggiungete un bicchiere di aceto di mele e mettete a bagno la zona interessata dal callo per almeno 20 minuti. Grazie all’azione dell’aceto e dell’acqua calda, il callo dovrebbe essere abbastanza morbido da poter essere trattato (delicatamente) con una pietra pomice.

4.Aglio e olio di oliva

Ingredienti

Tre spicchi d’aglio

2 cucchiaini di olio di oliva

Pellicola trasparante

1 batuffolo di cotone

Istruzioni

Schiacciate gli spicchi d’aglio e aggiungete olio di oliva. Mescolate bene e immergete un pezzo di cotone nel preparato e sfregatelo sui calli dei piedi. Dopo averli coperti del tutto, fissate il cotone umido con un po’ di pellicola trasparente.  Se necessario, potete ripetere l’operazione per una settimana.

5.Olio di ricino

L'olio di ricino è un ottimo rimedio naturale per ammorbidire calli e duroni. Riempite una bacinella con acqua calda. Aggiungete 5 cucchiai di olio di ricino e mettete a bagno la zona interessata dal callo per almeno 20 minuti

6.Bucce di pomodoro

Ingredienti

Un grande pomodoro

Pellicola trasparante

Istruzione:

Coprire le bucce di pomodoro sbucciate sulla zona inetressata e fissate con un po’ di pellicola trasparente 

7.Sale di epsom

Scioglieremo circa mezza tazza di  sale di epsom in una bacinella di acqua calda e vi immergeremo i piedi per mezz’ora.

8.Ananas

İngredienti

1 ananas

Pellicola trasparante

Istruzione

Mettete la buccia di ananas sulla zona interessate. Fissate la buccia con un po’ di pellicola trasparente.  Potete ripetere l’operazione per una settimana.

9. tea tree oil

 Diluisci un paio di gocce in acqua calda in una bacinella e fai un bel pediluvio per almeno 15 minuti.

10.Pediluvio camomilla

Un rimedio della nonna molto utile per ammorbidire la pelle e per facilitare la guarigione di calli e duroni è il pediluvio alla camomilla.

Ingredienti

Un litro di acqua

camomilla

Istruzioni

Preparate un normale infuso di camomilla, lasciatelo intiepidire e versatelo in un catino con acqua calda. . Il piede deve essere tenuto in ammollo per almeno 30 minuti.

11. Buccia di banana

Mettete la buccia di banana sulla zona interessate

12. Limone

Il principale rimedio naturale contro i calli è il limone: basta semplicemente applicare sulla parte interessata una fetta di limone e lasciare che agisca. Si applica 3 volte al giorno.

Alternatif olarak, bir çorba kaşığı limon suyuna iki adet karanfil atınız ve yaklaşık 15 dakika boyunca bekletiniz. Ardından karanfilleri çıkarınız ve limon suyunu nasırlı bölgeye sürünüz. Kuruyana kadar bekleyin ve tekrar sürünüz. Bu yöntemi günde birkaç kez tekrarlayınız.

13. Aglio

Una fettina di aglio applicata sul callo, fermata da una garza e mantenuta tutta la notte, ripetendo il trattamento per alcuni giorni consecutivi, assicura l’ammorbidimento e rende possibile asportare il callo senza tagli. 

Ecco un altro tipo di impacco fatto sempre con l’agio. Tagliate una fettina di aglio e aggiungete anche un po di aceto.  Applicate sulla zona interessate e fasciate con una garza, lasciando agire per almeno 3 ore. Ripetete il trattamento per almeno qualche settimana consecutiva.

14. Bicarbonato di sodio e limone

Mescolate 2 cucchiai di succo di un limone con un cucchiaio di bicarbonato di sodio. Applicate la pasta ottenuta nella zona callosa. Coprite questa zona con una garza (o un calzino di cotone bianco) e lasciate agire il composto per tutta per almeno 5-10 minuti. la pelle morta dovrebbe ammorbidirsi e a lungo andare il callo scomparirà.

Avete ascoltato il programma curato dal dottore Mehmet Uçar.

 



NOTIZIE CORRELATE