Che ne sapete voi?Sinop
Sapate che Sinop, situata nella parte settentrionale della Turchia, è una delle più antiche città dell'Anatolia?

La storia di Sinop risale ad un tempo cosi lungo che possiamo ascoltare qualche storia in cui viene citato il suo nome. Secondo una di queste storie, il nome della città deriva da Sinope, la figlia del dio fluviale Asopos, che era la ninfa nella mitologia. Secondo la storia, Zeus, innamorato di Sinope, lascia la ninfa, che ha paura di lui, sulle rive verdi del Mar Nero, che ha un panorama simili al paradiso. Quelle coste si chiamano oggi Sinop. Un'altra storia su Sinop è che il nome della città deriva dalla regina delle Amazzoni Sinova. Questa bellissima città, che ha trovato il suo posto anche nella mitologia, è anche conosciuta come la città natale di Diogene, uno degli antichi filosofii.
Sinop citta’ affascinante per le sue bellezze naturali senza pari, fu per secoli una città portuale ospitando molte civiltà come Ittita, Frigia, Lidia, Persiana, Romana, Bizantina, Selgiuchide, Candaroğlu e Ottomana. La città, di cui la prima data di insediamento risale all'età del bronzo, fu fin dall'antichità un centro commerciale per la sua posizione geografica. Tutte le tribù che volevano dominare il Mar Nero si stabilirono a Sinop e lasciarono i resti delle loro civiltà. È possibile vedere in molte parte della citt’ le tracce della sua ricca storia.
NOTIZIE CORRELATE

Rimedi dalla Natura/ perdita dell'udito e dell'udito
Oggi parleremo dei rimedi a base di erbe naturali che fanno bene per la perdita dell'udito.