Venere non è mai stato un pianeta abitabile
Lo studio è stato pubblicato sulla rivista Nature Astronomy.
Venere, il "gemello della Terra", secondo uno studio dell'Università di Cambridge non è mai stato un pianeta abitabile. La ricerca ha rivelato che, contrariamente a quanto si pensava fino ad oggi, Venere è stato sempre un mondo arido e inospitale, con condizioni simili a un "inferno".
Contenuto di acqua nei gas vulcanici:
I gas vulcanici di Venere contengono solo fino al 6% di acqua, un dato che indica l'assenza di acqua significativa negli strati interni del pianeta.
Sviluppo atmosferico e geologico:
Fin dalle prime fasi della sua formazione, Venere ha attraversato un processo di essiccazione, trasformandosi in un pianeta incapace di trattenere acqua liquida.
La ricerca ha anche evidenziato che molti esopianeti rocciosi situati nella zona abitabile delle loro stelle possiedono caratteristiche simili a Venere. Questo suggerisce che le probabilità che tali pianeti possano supportare la vita siano molto più basse di quanto si credesse in precedenza.
Lo studio è stato pubblicato sulla rivista Nature Astronomy.