UE, via libera alla missione europea nel Mar Rosso
Lo ha annunciato l’alto Rappresentante dell'UE per gli affari esteri e la politica di sicurezza Josep Borrell a Bruxelles a margine della riunione dei ministri degli Affari esteri dell’UE.
L’UE ha dato via libera alla missione europea nel Mar Rosso per tutelare i traffici commerciali. Lo ha annunciato l’alto Rappresentante dell'UE per gli affari esteri e la politica di sicurezza Josep Borrell a Bruxelles a margine della riunione dei ministri degli Affari esteri dell’UE.
Borrell ha detto che la missione contribuirà alla protezione delle navi in transito verso il Mar Rosso.
Secondo il comunicato lanciato dalla Comissione UE, Aspides sarà esclusivamente difensiva e non precederà ad attacchi via terra.
"La missione garantirà una "consapevolezza situazionale" in mare, accompagnerà le navi e risponderà a possibili attacchi, agendo nelle principali rotte di comunicazione marittima come lo Stretto di Bab el-Mandeb e lo Stretto di Hormuz, oltre a essere attiva nelle acque internazionali del Mar Rosso, del Golfo di Aden, del Golfo di Oman e del Golfo Persico" si legge.
L’operazione sarà gestita dal quartier generale della missione che sarà in Grecia.
L’obiettivo è quello di tutelare la libertà di navigazione nel Mar Rosso dagli attacchi provenienti dallo Yemen per mano degli Houthi.
Dal 31 ottobre, gli Houthi sostenuti dall'Iran nello Yemen, in risposta agli attacchi di Israele nella Striscia di Gaza, stanno sequestrando le navi commerciali legate alle società israeliane al largo delle coste dello Yemen e stanno attaccando alcune di esse con droni e missili.
Circa il 12% del commercio globale avviene attraverso il Canale di Suez, che collega il Mar Mediterraneo al Mar Rosso, fornendo la rotta più breve tra l'Europa e l'Asia.
NOTIZIE CORRELATE
Putin è in attesa di un segnale dagli Stati Uniti per un incontro Trump
Peskov ha sottolineato che ci sono temi che Russia e Stati Uniti devono discutere.