UE, una conferenza di pace da tenere presto

La presidente della Commissione europea, Ursula von der Leyen, e il presidente del Consiglio europeo Cherles Michel hanno tenuto una conferenza stampa conclusiva della prima giornata del Consiglio europeo a Bruxelles.

2056544
UE, una conferenza di pace da tenere presto

C'è da parte dell'Ue il sostegno di una conferenza internazionale per la pace da tenere presto. Ma non vediamo un ruolo di Hamas nella conferenza. Lo hanno detto  la presidente della Commissione europea, Ursula von der Leyen, e il presidente del Consiglio europeo Cherles Michel durante la conferenza stampa conclusiva della prima giornata del Consiglio europeo a Bruxelles.

Entrambi i presidenti hanno condannato gli attacchi di Hamas contro Israele, considerata un'organizzazione terroristica dall'UE, e hanno sottolineato l'importanza di garantire un rapido arrivo degli aiuti umanitari a Gaza, che Israele ha continuato a bombardare per giorni. Il Presidente del Consiglio europeo, Michel, ha ribadito che rilanciare il processo di pace basato sulla soluzione dei due due Stati è l'unica via da seguire. 

"C'è da parte dell'Ue il sostegno di una conferenza internazionale per la pace da tenere presto. Riteniamo che una conferenza di questo tipo possa garantire una stabilità sostenibile nella regione. Ovviamente, Hamas è un'organizzazione terroristica. Pertanto, non vedo alcun ruolo per Hamas in una conferenza di pace internazionale a cui parteciperà l'UE” ha affermato Michel.

La proposta di organizzare una conferenza di pace sull'questioni tra Israele e Palestina ha trovato spazio anche nella dichiarazione finale del Vertice dei Leader dell'UE. Il Consiglio dell'UE, composto dai leader dei paesi membri, ha sottolineato, sotto il titolo 'Medio Oriente' nella dichiarazione, l'importanza di evitare l'escalation delle tensioni regionali e la necessità di collaborare con i partner, inclusa l'Autorità Palestinese, in questo contesto.

La dichiarazione precisa anche che l'UE è pronta a contribuire al ravvivare del processo politico basato sulla soluzione a due stati, accoglie favorevolmente gli sforzi diplomatici per la pace e la sicurezza, e sostiene l'organizzazione prestodi una conferenza internazionale per la pace.



NOTIZIE CORRELATE