GB, USA e UE impongono nuove sanzioni contro Iran
Sanzioni colpiscono le Guardie rivoluzionarie islamiche e le autorità giudiziarie.

Inghilterra, USA e UE hanno imposto nuove sanzioni contro l'Iran.
Le nuove sanzioni prendono di mira le autorità iraniane e le Guardie rivoluzionarie islamiche, accusate di avere responsabilità nella "brutale repressione" degli oppositori in corso nel Paese e di violazione dei diritti umani.
Secondo il comunicato lanciato dal ministero degli Esteri britannico l'iniziativa congiunta di Gran Bretagna, Stati Uniti e Unione europea colpisce anche 4 comandanti delle Guardie rivoluzionarie islamiche. Nel mirino delle sanzioni sono finite 70 persone ed entità, come i comandanti delle Guardie rivoluzionarie e le autorità giudiziarie, che se sommate ai precedenti pacchetti di sanzioni raggiungono un totale di 300.
Le sanzioni prevedeno il vieto di viaggio e il congelamento dei beni in Inghilterra.
"Il regime iraniano ha responsabilità nella "brutale repressione" degli oppositori in corso in Iran e di violazione dei diritti umani. Percio’ le sanzioni che imponiamo, raggiungono un totale di 300, tra cui i membri delle Guardie rivoluzionarie islamiche. ll Regno Unito e i nostri partner internazionali stanno nuovamente ribadendo oggi che non ignoreremo la brutale oppressione da parte del regime. Continueremo a intraprendere una serie di iniziative per chiedere conto al regime delle sue azioni” ha detto il ministro degli Esteri britannico James Cleverly.
NOTIZIE CORRELATE

OMS: Cessate il fuoco, ora
Ghebreyesus: “Non riesco a trovare parole abbastanza forti per esprimere la nostra preoccupazione".