Un nuovo passo dall'Ue verso visto digitale
L'obiettivo di digitalizzazione della procedur di visto è rendere più efficiente la procedura di richiesta del visto e migliorare la sicurezza dello spazio Schengen.

Un nuovo passo dall'Ue verso visto digitale.
Gli ambasciatori degli Stati membri dell'Ue hanno approvato oggi il mandato negoziale del Consiglio per la proposta di digitalizzazione della procedura di rilascio dei visti, che introduce la possibilità di richiedere un visto online e sostituisce l'attuale talloncino adesivo con un visto digitale
L'obiettivo di digitalizzazione della procedura di visto è rendere più efficiente la procedura di richiesta del visto e migliorare la sicurezza dello spazio Schengen.
La proposta della Commissione Ue per la digitalizzazione dei visti e' stata offerta nel mese di aprile del 2022 e prevede il rilascio digitale dei visti Schengen attualmente apposti sui passaporti.
Se la proposta diventa legge, anche le domande di visto Schengen saranno effettuate digitalmente online. Per questo, sarà istituita una "piattaforma per la domanda di visto". Tutti i documenti verranno caricati digitalmente su questo sito Web e le tasse per i visti verranno pagate su questo sito Web.
Solo i nuovi richiedenti, coloro che rinnoveranno le loro informazioni biometriche e i nuovi titolari di passaporto si recheranno ai consolati o ai centri visti.
I visti saranno consegnati al richiedente in formato digitale, sotto forma di codice a barre 2D e firmati in forma crittografata.
Le domande online ridurranno il numero di visite al consolato per i viaggiatori e renderanno il processo più fluido per le amministrazioni nazionali. Allo stesso tempo, il visto digitale porrà fine al rischio di falsificazione e furto dei talloncini.
NOTIZIE CORRELATE

Disastro ferroviario in India
288 persone sono morte nell'incidente, più di 900 persone sono rimaste ferite.