Stoltenberg, Cina e Russia minaccia per la Nato
Lo ha detto il segretario generale della Nato Stoltenberg parlando all’Università di Keio a Tokyo, in occasione della sua visita ufficiale in Giappone.

La Cina sta “osservando da vicino e imparando lezioni” dall’invasione dell’Ucraina ordinata da Putin. Lo ha detto il segretario generale della Nato Stoltenberg parlando all’Università di Keio a Tokyo, in occasione della sua visita ufficiale in Giappone.
"Il Giappone è un importante attore globale. Accogliamo molto favorevolmente la sua leadership” anche nel contesto del G7" ha spiegato il segretario.
Il segretario generale ha sottolineato che le sfide globali sono in aumento, dal terrorismo al cambiamento climatico, alle minacce informatiche e alla proliferazione delle armi nucleari.
"Mosca e Pechino rappresentano una minaccia, una sfida anche per gli alleati della Nato. La crescente assertività della Cina e la sua collaborazione con la Russia, infatti, costituiscono una minaccia non solo per l'Asia ma anche per l'Europa" ha precisato Stoltenberg.
"Sulle relazioni tra Putin e Pechino, la Nato è preoccupata dai legami tra le due potenze e dalle esercitazioni militari navali e aeree congiunte" ha aggiunto.
NOTIZIE CORRELATE

Cremlino: Guerra ibrida della Russia durerà a lungo
Lo ha detto il portavoce del Cremlino Dmitry Pescov parlando alla stampa a Mosca.