Olaf Scholz effettua una visita ufficiale a Lula da Silva

Come parte del suo tour in America Latina, il cancelliere tedesco Scholz, ha fatto la sua prima visita al presidente argentino Alberto Fernandez il 29 gennaio, e ieri ha incontrato il presidente cileno Gabriel Boric...

1940011
Olaf Scholz effettua una visita ufficiale a Lula da Silva

Il cancelliere tedesco Olaf Scholz ha effettuato una visita ufficiale al presidente brasiliano Luiz Inacio Lula da Silva.

Olaf Scholz è stato ricevuto da Lula da Silva con una cerimonia al Palazzo presidenziale Planalto, nella capitale Brasilia.

Secondo ad una nota del Ministero degli Esteri brasiliano, Lula e Scholz hanno discusso di questioni chiave dell'agenda internazionale, tra cui la pace e la sicurezza, la transizione energetica, i cambiamenti climatici, nel contesto del rilancio dell'alleanza strategica tra i due Paesi.

Il presidente brasiliano Lula riferendosi alla guerra tra Russia e Ucraina, in corso dal 24 febbraio, ha proposto la creazione di un "gruppo di paesi" di mediatori per un accordo di pace, affermando di aver sollevato la questione nell'incontro con il presidente francese Emmanuel Macron e che condividerà questa questione con il presidente degli USA Joe Biden quando lo incontrerà.

Lula rendendo noto che il Brasile non è parte del conflitto in corso tra Russia e Ucraina, ha affermato che non c’è alcuna possibilità che il suo Paese invii armi all'Ucraina.

D'altra parte, il cancelliere Scholz osservando che sono stati violati la legge e l'ordine internazionale da questa guerra ha affermato:

"In quanto democrazie, dobbiamo impedire il ritorno della legge del più forte. Sono lieto che il Brasile abbia preso una posizione molto chiara su questo conflitto nelle Nazioni Unite (ONU)".

Scholz ha effettuato la prima visita a livello di premier a Lula, che ha assunto la presidenza il 1 gennaio.

Come parte del suo tour in America Latina, il cancelliere tedesco Scholz, ha fatto la sua prima visita al presidente argentino Alberto Fernandez il 29 gennaio, e ieri ha incontrato il presidente cileno Gabriel Boric.



NOTIZIE CORRELATE