Cina ha convocato  l'ambasciatore Usa a Pechino

Il vice ministro degli Esteri cinese Zheng Zeguang,ha voluto mandare un segnale molto chiaro agli Stati Uniti e al suo presidente Donald Trump affinche'  non aumenti la tensione.

1456245
Cina ha convocato  l'ambasciatore Usa a Pechino

La Cina ha convocato  l'ambasciatore Usa a Pechino ,Terry Branstad in risposta alle sanzioni imposte  da Washington sulla controversa legge sulla sicurezza nazionale imposta dal governo centrale a Hong Kong.

Lo riferisce il ministero degli Esteri, ribadendo il disappunto per l'iniziativa e assicurando l'adozione delle necessarie contromisure. "Al fine di tutelare i suoi interessi legittimi, la Cina prenderà la necessaria risposta alle errate azioni Usa, incluse le sanzioni contro entità e singoli americani", si legge in un comunicato.

Il vice ministro degli Esteri cinese Zheng Zeguang,ha voluto mandare un segnale molto chiaro agli Stati Uniti e al suo presidente Donald Trump affinche'  non aumenti la tensione.

“Esortiamo gli Usa a correggere i propri errori astenendosi dalle interferenze in questioni puramente interne” ha detto Zheng Zeguang definendo tali provvedimenti   come una rude ingerenza negli affari interni del Paese oltre che una grave violazione del diritto internazionale e delle norme fondamentali che regolano i rapporti tra gli Stati. Il vice ministro degli Esteri ha concluso dicendo che allo scopo di salvaguardare i propri interessi legittimi, la Cina si troverà costretta a rispondere alle azioni sbagliate intraprese dagli Stati Uniti, anche con provvedimenti sanzionatori diretti ad entità ed individui statunitensi.


etichetta: #Cina , #USa , #Hong kong

NOTIZIE CORRELATE