UNICEF: 19 milioni di bambini sfollati interni
Rapporto "Lost at Home" dell'UNICEF: "Sono 19 milioni i minori che nel 2019 vivevano in un campo profughi".

19 milioni di bambini vivono come sfollati nei loro paesi. L'ha riportato il nuovo rapporto “Lost at Home” lanciato dall’UNICEF.
Secondo il rapporto ci sono 46 milioni di sfollati, tra cui 19 milioni sono bambini.
Il rapporto “Lost at Home” analizza la situazione degli sfollati nei loro paesi a causa di conflitti e violenze nel 2019 e esamina i rischi e le sfide che affrontano i bambini sfollati interni e le azioni urgenti necessarie a proteggerli.
Nel rapporto si indica che il numero degli sfollati ha raggiunto quata 40 milioni negli ultimi 5 anni.
Nel 2019 sono stati 12 milioni nel mondo i minorenni sfollati per la prima volta: 3,8 milioni a causa di conflitti e violenze e 8,2 milioni per disastri naturali ed eventi meterologici estremi.
Secondo il rapporto, i minori sfollati interni non hanno accesso a servizi di base e sono a rischio di esposizione a violenza, sfruttamento, abusi e tratta, di lavoro minorile, matrimoni precoci e separazione dalle famiglie, tutte minacce dirette alla loro salute e sicurezza.
Attraverso il rapporto l’UNİCEF chiede investimenti strategici da parte dei governi, della societa’ civile, del settore privato, delle organizzazioni umanitarie dei bambini stessi per affrontare le cause di sfollamento specifiche per i bambini.
Il direttore generale dell’UNICEF Henrietta Fore ha reso noto che la pandemia ha causato il peggioramento della situazionie di milioni di persone sfollate.