L'Arabia Saudita respinge la risoluzione del Senato americano
Il governo saudita ha ricordato che il regno è sempre al fianco degli USA nei conbfronti delle attività minacciose dell'Iran e spea di spera di non essere coinvolto nei dibattiti politici interni negli Stati Uniti d'America, per evitare qualsiasi peggio

L'Arabia Saudita respinge la risoluzione del Senato americano che la settimana scorsa ha accusato il principe ereditario Mohammed bin Salman dell'omicidio di Jamal Khashoggi. In una nota il ministero degli Esteri saudita fa sapere di "respingere ogni interferenza nei suoi affari interni" e condanna "ogni tentativo di minare la sua sovranità e il ruolo del paese nell'arena internazionale ", poichè la risoluzione è costruita su "false accuse".
Il governo saudita ha ricordato che il regno è sempre al fianco degli USA nei confronti delle attività minacciose dell'Iran e spera di non essere coinvolto nei dibattiti politici interni negli Stati Uniti d'America, per evitare qualsiasi peggioramento nei legami tra i due paesi che potrebbero avere effetti negativi su questa importante relazione strategica".