Grecia, in lista riforme bad bank, target vendita asset ridotti
ATENE (Reuters) - Il governo greco ha proposto la costituzione di una bad bank per far fronte all'alto livello di crediti deteriorati e ritiene di poter raccogliere 1,5 miliardi di euro, meno di quanto previsto, dalla vendita di asset quest'anno, ha detto oggi un dirigente del ministero delle Finanze.
Le misure sono incluse in un pacchetto di riforme sottoposte ai creditori della zona euro la scorsa settimana, nella speranza di sbloccare gli aiuti.
Nella lista delle riforme c'è anche l'impegno a limitare i pensionamenti anticipati per ridurne il peso sul sistema previdenziale, evitando invece l'aumento della tassazione nel settore chiave del turismo.
Atene stima in 1,5 miliardi i ricavi delle privatizzazioni nell'anno corrente, circa il 30% in meno del target di 2,2 miliardi che compare nel programma di bailout della Grecia.
Il governo ha proposto anche che la bad bank sia istituita con i 10,9 miliardi di euro in fondi di aiuto per le banche restituiti il mese scorso alla zona euro.