Belcastro “vietato” ammalarsi"

Il sindaco Antonio Torchia ha spiegato che il decreto è stato emanato per evidenziare le carenze del sistema sanitario.

2228520
Belcastro “vietato” ammalarsi"

I cittadini non possono ammalarsi a Belcasro per l'oridnanza del sindaco di Belcasro , a causa delle carenze dell'assistenza sanitaria adeguata.

Il sindaco emette un’ordinanza con cui “vieta” di ammalarsi secondo quanto riporta la stampa locale, a Belcastro, un centro di poco più di mille abitanti della provincia di Catanzaro.

Alla base dell’iniziativa presa dal sindaco Torchia c’é anche il fatto che il pronto soccorso più vicino a Belcastro è nell’ospedale di Catanzaro, e cioè a 45 chilometri di distanza dal paese.

Secondo quanto riportato dalla BBC, nel villaggio di Belcastro, che conta 1200 abitanti e si trova a 45 chilometri dall'ospedale più vicino, un decreto emanato dall'amministrazione ha ordinato agli abitanti di evitare le malattie.

Nel decreto, in cui si sottolinea la necessità di evitare condizioni che richiedano interventi medici urgenti, si chiede ai cittadini di "non adottare comportamenti potenzialmente dannosi, evitare incidenti domestici, uscire di casa il meno possibile, non viaggiare, non praticare sport e, invece, dedicare la maggior parte del tempo al riposo."

Il sindaco Antonio Torchia, in una dichiarazione rilasciata a un'emittente locale, ha spiegato che il decreto è stato emanato per evidenziare le carenze del sistema sanitario.

Torchia ha descritto il decreto come una "provocazione ironica" e ha affermato che ha attirato più attenzione rispetto agli avvisi di emergenza inviati alle autorità locali.

Ha inoltre sottolineato che oltre la metà della popolazione del villaggio ha più di 65 anni e che l'ambulatorio del medico di guardia funziona in modo irregolare.

Torchia ha infine aggiunto che le strade per raggiungere l'ospedale "rappresentano un rischio maggiore di qualsiasi malattia".

 

 

 



NOTIZIE CORRELATE