La Fontana di Trevi si riapre dopo un intervento di restauro completo

Il restauro, durato circa tre mesi e costato 327 mila euro, è stato inaugurato dal sindaco di Roma, Roberto Gualtieri.

2223228
La Fontana di Trevi si riapre dopo un intervento di restauro completo

La Fontana di Trevi, uno dei monumenti simbolo di Roma, la capitale d'Italia, è stata riaperta dopo un intervento di restauro completo.

La Fontana di Trevi, una delle principali attrazioni turistiche di Roma, ha completato i lavori di manutenzione, restauro e pulizia iniziati a ottobre.

Durante i lavori, per evitare che i visitatori perdesero interesse, è stato creato un percorso pedonale sopra il grande bacino della fontana. La storica fontana è stata riaperta ieri, tornando così alla sua antica maestosità.

"Quello di oggi è un intervento duplice, uno di quelli sulle fontane che sono moltissimi e complessi, un intervento necessario, importante, ora vediamo meglio i colori del marmo.
 Ma anche una occasione di innovazione: la polemica si è risolta da sola", ha osservato il sindaco di Roma, Roberto Gualtieri.

Secondo un comunicato scritto del Comune di Roma, i lavori, durati circa 3 mesi e costati 327.000 euro, sono stati finanziati con i fondi di recupero che l'Italia ha ottenuto dall'Unione Europea dopo la pandemia di Covid-19 (2020-2022).

Nel comunicato si specifica inoltre che, per evitare il sovraffollamento davanti al monumento storico, gli accessi alla fontana saranno limitati: ogni giorno, dalle 09:00 alle 21:00, sarà consentito l'ingresso a un massimo di 400 visitatori contemporaneamente, e dopo le 21:00 non ci saranno limitazioni. Inoltre, non sarà possibile sedersi al bordo della fontana, e al momento non verrà richiesto alcun costo d'ingresso.



NOTIZIE CORRELATE