Italia, elezioni presidente della Repubblica: Un'altra fumata nera nella seconda votazione

Nulla di fatto a Montecitorio anche per la seconda votazione del Parlamento in seduta comune per la scelta del nuovo presidente della Repubblica italiana.

1768342
Italia, elezioni presidente della Repubblica: Un'altra fumata nera nella seconda votazione

Un'altra fumata nera per la seconda votazione del Parlamento in seduta comune allargato ai delegati regionali per l'elezione del Presidente della Repubblica.

Come prevede la Costituzione italiana le camere si riuniscono in seduta comune. Ai deputati e ai senatori si aggiungono anche 58 delegati regionali per un totale di 1009 grandi elettori chiamati a esprimersi con scrutinio segreto. Il primo scrutinio ha iniziato il 24 gennaio alle 15.00 ora italiana. Nelle prime tre votazioni e’ necessaria la maggioranza di due terzi dell’assemblea (673) mentre dalla quarta in poi basta quella assoluta (505).

Le 527 schede bianche all’esito della seconda votazione, insieme alle nulle (38) e ai voti dispersi (125), sono le vere protagoniste di questo nuovo scrutinio che lascia ancora aperta la partita per il nuovo capo dello Stato.

Crescono però i consensi nei confronti di Sergio Mattarella e Paolo Maddalena (39), Renzo Tondo (18) Roberto Cassinelli (17), Ettore Rosato (14), Umberto Bossi (12) Giancarlo Giorgetti, Luigi Manconi e Marta Cartabia (8), Silvio Berlusconi e Giuseppe Moles (7) e Nicola Gratteri (6). 

Il Presidente del Senato della Repubblica, Maria Elisabetta Alberti Casellati ed il presidente della Camera Roberto Fico hanno annunciato che si procederà con la terza domani.



NOTIZIE CORRELATE