Milano, entrato in vigore divieto di fumo all’aperto
Le multe per chi non rispetterà la nuova normativa vanno dai 40 ai 240 euro.
A Milano e’ entrato in vigore il divieto di fumo all’aperto se, nel raggio di 10 metri, vi sono altre persone: stop quindi al fumo alle fermate dei mezzi pubblici, nei parchi, nelle aree cani, nei cimiteri, negli stadi e nelle strutture sportive. Lo ha stabilito il Comune di Milano con l’approvazione del nuovo regolamento per la qualita’ dell’aria.
Le multe per chi non rispetterà la nuova normativa vanno dai 40 ai 240 euro.
ll divieto comunque sarà applicato con gradualità per rendere le persone sempre più responsabili per ridurre la quantità di inquinanti e per tutelare la salute pubblica.
Dal primo gennaio dal 2025, il divieto sarà esteso a tutte le aree pubbliche all’aperto a Milano.
Inoltre, nel periodo compreso tra il 1 ottobre e il 31 marzo prossimo, sono vietati fuochi d’artifico e barbecue.
Nella classifica europea basata su dati dell’Organizzazione mondiale per la Sanita’, Torino, Milano e Napoli presenterebbero le situazioni più critiche in Europa per quanto riguarda la concentrazione di smog nell'aria. Nelle tre citta’ italiane si sono registrate le maggiori concentrazioni di Pm10 che dannneggia gravamente ai polmoni e causa l’inquinamento atmosferico.
NOTIZIE CORRELATE
Il numero di ingressi irregolari di migranti nell'Unione europea nel 2024 è calato
Meloni: "E questo è sicuramente un risultato dovuto all'azione dell'Italia"