Cyber, Leonardo e Cisco con università per filiere, infrastrutture più sicure
Il progetto triennale 'Filierasicura', guidato dal Laboratorio nazionale di cybersecurity del Cini (Consorzio interuniversitario nazionale informatica), coinvolge otto tra università e centri di ricerca italiani, come si legge in una nota.
ROMA (Reuters) - Prende il via oggi un progetto di ricerca che mira a rendere più sicure rispetto agli attacchi informatici la filiera industriale e le infrastrutture critiche, e che vede la partecipazione di Leonardo e Cisco.
Il progetto triennale 'Filierasicura', guidato dal Laboratorio nazionale di cybersecurity del Cini (Consorzio interuniversitario nazionale informatica), coinvolge otto tra università e centri di ricerca italiani, come si legge in una nota.
La complessità crescente delle filiere e delle infrastrutture determina un'interdipendenza fra i loro componenti che aumenta il rischio di attacchi informatici. Da qui la necessità di proteggersi "con un approccio complessivo, che garantisca la sicurezza di tutti gli anelli della catena - dai fornitori agli intermediari di servizi fino agli utenti".
NOTIZIE CORRELATE
Un nuovo attacco hacker a siti istituzionali italiani
Gli stessi attacchi avevano colpito gli stessi obiettivi di un paio di settimane fa
Antonio Tajani ha visitato Damasco
"È una delle moschee più belle del mondo" ha detto Tajani visitando la moschea degli Omayyadi"