Scienziati australiani scoprono un enzima che produce elettricità dall'idrogeno
La ricerca è stata pubblicata sulla rivista “Nature”...

Scienziati australiani hanno scoperto un enzima in grado di generare elettricità dall'idrogeno presente nell'aria.
In una ricerca degli scienziati presso l’università di Monash a Melbourne è stato rivelato che un enzima chiamato "Huc" può convertire le molecole di idrogeno nell'aria in energia elettrica.
Uno dei ricercatori, Rhys Grinter ha annunciato di aver scoperto che l'enzima "Huc" può generare l'elettricità quando viene isolato in un ambiente di laboratorio e inserito in un circuito elettrico.
Grinter osservando che l'energia prodotta a causa del basso contenuto di idrogeno nell'aria può far funzionare solo piccoli elettrodomestici, ha aggiunto: "Abbiamo bisogno di una fonte esterna di idrogeno per produrre energia per elettrodomestici più grandi".
Grinter ha reso noto che sono ancora nelle prime fasi della ricerca, ma è possibile generare più energia elettrica fornendo all'enzima maggiori quantità di idrogeno.
"Il nostro sogno è riuscire a produrre una fonte di energia autosufficiente con l'idrogeno che è nell'aria", ha detto Grinter, aggiungendo che potenzialmente, con una tecnologia come le celle a combustibile, una fonte di energia sufficiente per orologi e smartphone.
Grinter ha affermato che il suo obiettivo nella fase successiva è lavorare con gli ingegneri per aumentare la capacità di produzione di elettricità e progettare un dispositivo che possa funzionare con gli enzimi.
La ricerca è stata pubblicata sulla rivista “Nature”.