I guai politici e la vita della mente

Dobbiamo avere una prospettiva di orizzonte aperto verso il mondo mentre siamo fortemente radicati nel nostro centro e tradizione. Nessuna comunità può avere un futuro senza appartenere ad una tradizione...

605193
I guai politici e la vita della mente

Il mondo islamico sta attraversando un periodo turbolento. Un ordine globale ingiusto e caotica, guerre per procura, conflitti interni, tensioni settarie, sconvolgimenti sociali e disagi economici non stanno solo creando gravi problemi politici per esso, ma anche sprecando le sue energie intellettuali e spirituali.

Di conseguenza, gli studiosi musulmani, scienziati e artisti stanno rimanendo dietro gli standard mondiali e non riescono a vedere che infatti, hanno qualcosa da dire al mondo.

In questo stato di crisi permanente, è possibile trovare spazio per il lavoro intellettuale, culturale e artistico? La risposta è sì e la lunga storia del mondo musulmano, con tutti i suoi alti e bassi politici fornisce ampie prove per questo. 

Alcuni dei più grandi luminari della tradizione intellettuale islamica hanno vissuto nei momenti di grande trasformazione politica. 

La prima generazione dei giuristi ei teologi musulmani hanno assistito grandi sconvolgimenti all'interno della comunità musulmana in particolare per quanto riguarda la questione della successione politica dopo la morte del profeta dell'Islam, Maometto, nel 632.

I primi dibattiti teologici erano strettamente legati alle controversie politiche. La tradizione filosofica e scientifica nell'Islam è cresciuta durante il periodo turbolento della prima formazione dello stato musulmano e le conquiste militari.

La transizione dagli Omayyadi agli Abbasidi e la creazione di decine di emirati islamici attraverso le terre musulmane non hanno impedito gli scienziati e filosofi musulmani da produrre conoscenza di prima classe.

Era il loro incessante impegno per la verità e la conoscenza che ha posto le basi della civiltà islamica che si estendeva dall'Asia centrale verso l'Asia Minore, la Mesopotamia, il Nord Africa e l’Andalusia.

I grandi filosofi musulmani come al-Kindi, al-Farabi e Ibn Sina, tra gli altri, ha scritto le loro grandi opere in filosofia, logica, medicina e musica in mezzo a incertezze politiche e le campagne militari.

Dal 12 al 14 secolo, le terre musulmane hanno affrontate due potenze d'invasione: Le Crociate dall'Occidente ei mongoli dall’Oriente. La devastazione che hanno causato nelle città musulmane e nel flusso della vita quotidiana è registrata nei libri di storia con un senso di angoscia, dolore e risentimento. Eppure, alcune delle più grandi opere della cultura e della civiltà islamica sono stati prodotti anche durante questo periodo. Nel suo famoso libro "Kitab al-I'tibar," Usama ibn Munkiz, un contemporaneo di Salahaddin Ayyubi che ha ripreso il Gerusalemme dai crociati nel 1187, racconta le vicende del periodo con dettagli chiari. Nessuno dei conflitti politici e militari che assisteva lo dissuaso dal produrre il suo notevole lavoro.

Inoltre, tali pensatori di spicco come Ibn al-Arabi (d. 1240) e Mawlana Jalal al-Din Rumi (d. 1273) hanno scritto le loro grandi opere nel 13essimo secolo, cioè, nel bel mezzo delle campagne crociati e gli invasioni mongole.

Mentre Ibn al-Arabi ha visto la sofferenza dell’Andaluso islamico, Rumi fuggì dall’invasione mongola, rifugiandosi a Konya dove è sepolto oggi. 

Nel mondo musulmano, numerosi studiosi, filosofi, scienziati e artisti, tra cui il grande Ghazali, Suhrawardi, Nasir al-Din Tusi, Fakhr al-Din al-Razi, Mulla Sadra, Ibn Kemal, Takiyuddin, Imam Rabbani, Shah Waliullah di Delhi e molti altri, hanno continuato il loro dovere intellettuale e morale come fedeli seguaci della conoscenza e saggezza. 

Sinan, uno dei più grandi architetti della storia, ha costruito le sue opere monumentali, nonostante la complessità della politica di palazzo.

Shah Jahan aveva costruito il Taj Mahal nel 17essimo secolo. Alcune delle più grande opere di calligrafia islamica, miniatura, marmorizzazione (Ebru) e rilegatura sono stati prodotti dopo il 17essimo secolo, quando il mondo musulmano affrontava crisi politiche e conflitti militari. 

I guai sociali, politiche ed economiche certamente hanno avuto un impatto sulle vite e forse il pensiero di questi grandi studiosi e artisti. Però, nessun ostacolo mondano li impedì a dedicare la loro vita alla conoscenza, la verità e la realizzazione spirituale. I loro contributi continui alla conoscenza umana e la comprensione sono sopravvissuti fino ad oggi, nonostante le sfide sociali e politiche che devono affrontare nel loro tempo.

Ci sono lezioni oggi da imparare qui per il mondo musulmano. In primo luogo, i problemi che riguardano la vita di tutti noi, non saranno risolti dai soli mezzi politici. La loro soluzione richiede serio sforzo intellettuale e un impegno per la conoscenza scientifica. Perciò, non è saggio aspettare fino a quando i problemi politici ed economici sono risolti per impegnarsi in attività scientifica e intellettuale. Al contrario, i governi e le comunità accademiche devono dare massima priorità ai gravi programmi scientifici e intellettuali.

In secondo luogo, per quanto i problemi politici hanno un pedaggio sulla vita intellettuale di un individuo e di una nazione, hanno anche un ruolo scatenante per cui menti aperte e curiosi possono trasformare le crisi in opportunità. 

In secondo luogo, per quanto i problemi politici hanno un pedaggio sulla vita intellettuale di un individuo e di una nazione, hanno anche un ruolo scatenante per cui le menti aperte e curiosi possono trasformare le crisi in opportunità. Lavorare sotto pressione non è facile, ma può essere gratificante.

In terzo luogo, i musulmani contemporanei non abbiano scoperto ancora il loro ricco patrimonio intellettuale. Solo una piccola parte delle opere accademiche, scientifiche e artistiche prodotte dai musulmani per un periodo di un millennio è stata criticamente curato e pubblicato. Molto lavoro resta ancora da fare. Il motivo per cui questo è importante è che può aiutare a tracciare un nuovo corso oggi senza negare la realtà dell'epoca in cui viviamo.

Dobbiamo avere una prospettiva di orizzonte aperto verso il mondo mentre siamo fortemente radicati nel nostro centro e tradizione. Nessuna comunità può avere un futuro senza appartenere ad una tradizione.

I problemi politici ed economici che le nazioni musulmane devono affrontare oggi sono reali e non da prendere alla leggera. Ma questo non può essere una scusa per non impegnarsi per un lavoro serio e intellettuale a lungo termine, scientifica e artistica. 

 



NOTIZIE CORRELATE